![](https://www.xilema-medical.blog/wp-content/uploads/2023/10/serious-older-doctor-using-laptop-computer-in-medi-2022-02-03-03-54-16-utc-1140x660.jpg)
La CCE offre la possibilità di un risparmio in termini di tempo e di costi per la struttura, ma quali sono i vantaggi della digitalizzazione?
- Riduzione dei costi fissi del materiale
Conservare informazioni su carta stampata, genera continui costi fissi da sostenere, oltre alla necessità di grandi spazi fisici di archiviazione: il passaggio alla digitalizzazione permette di ridurre i costi e i tempi di archiviazione da parte del personale.
- La storia clinica del paziente è sempre aggiornata e disponibile in tempo reale
Una corretta cura per il paziente deriva da una conoscenza pregressa della sua storia clinica, presente nella cartella clinica digitale: avere la possibilità di consultare in tempo reale i referti e prescrizioni riduce notevolmente il tempo necessario al medico per la lettura delle precedenti cartelle, evitando di far fare erroneamente due volte lo stesso esame e toglie ai pazienti la scomodità di dover portare in giro tutte gli esami svolti.
- Dematerializzazione, meno costi fissi di stampa, sostegno all’ambiente e reparti più efficienti
La CCE è un documento ufficiale completamente digitale senza necessità di stampa e di utilizzo di carta, il tutto a beneficio dell’ambiente. Secondo uno studio del Politecnico di Milano, ogni stampa attuata ha un costo di 10 centesimi che aumenta fino a 30 centesimi se si aggiungono i costi di archiviazione, proprio per questo la CCE rappresenta un vantaggio economico per le strutture.
- Sicurezza nell’archiviazione dei dati sanitari
Avere la possibilità di custodire i dati sensibili in appositi luoghi lontani da eventi naturali catastrofici, che potrebbero danneggiare irreversibilmente gli archivi fisici, è garanzia di maggior sicurezza e affidabilità. L’archiviazione in archivi digitali segue rigide normative di legge europee e severe sanzioni: il GDPR rappresenta la normativa cardine sulla sicurezza, istituita appositamente per dare sicurezza ai pazienti che affidano i loro dati sensibili alle strutture sanitarie.
Alla luce di tutte queste considerazioni qui sopra fatte, si evince che la CCE rappresenta una grande svolta innovativa per le strutture sanitarie e un elemento fondamentale per tutti gli ambulatori e grandi centri procedendo verso processi sempre più sicuri, efficienti, rapidi e nel rispetto dell’ambiente.
In questa ottica, il team Digitalminds è a costante disposizione delle strutture per incrementare un corretto processo di digitalizzazione necessario all’introduzione della cartella clinica elettronica e migliorare gli assetti organizzativi dei centri.
Leggi anche l’articolo che ti spiega nel dettaglio a cosa serve la CCE –> Cos’è la cartella clinica elettronica
Se sei interessato e vuoi scoprire di più compila il seguente form e il nostro team ti contatterà al più presto!